Verso fuori.

Categoria: Yoyo

Storia multiramificata

  1. È una serata strana: nessuno riesce a dormire e tutti sono inquieti: è come se sulla terra non ci fosse più niente di sicuro, di vero. Ad un certo punto, nel buio più totale, si sente un urlo agghiacciante dalla stanza vicina. Se vuoi che l’urlo agghiacciante sia solo una banalità, vai al punto 2, altrimenti, vai al punto 9.

  2. Fortunatamente, è solo tua sorella che ha visto un ragno. Infastidito, schiacci il ragno senza pensarci. Sfortunatamente, la finestra è restata aperta, e sono entrate un bel po’ di zanzare. Se decidi di rimanere per eliminarle, vai al punto 3, altrimenti vai al punto 4.

  3. Sei un tipo sanguinario e decidi di uccidere tutte le zanzare che sono entrate. Ne schiacci una… due… ma quante sono? Ti accorgi che ci sono molte più zanzare di quando hai chiuso la finestra, e per sicurezza controlli che sia veramente chiusa. Ti rigiri e scopri che ormai ci sono decine di zanzare nella stanza: come caz… in quel momento realizzi che quelle non sono zanzare, infatti non hanno sei zampe ma otto, e non hanno ali. Ti rendi conto che sono ragnetti. Guardi il soffitto ed ecco la soluzione: centinaia di ragnetti brulicanti sgambettano sopra di te. Scappi dalla stanza e controlli che non ci siano restati ragnetti appiccicati addosso. In casa non c’è più nessuno. Vai al punto 9.

  4. Figurarsi se vuoi fare la fatica di uccidere tutte quelle povere bestioline indifese, e poi, sei socio WWF, Legambiente, Lipu, e ricevi 19 copie di famiglia cristiana al giorno, autografate da Ruini. Esci dalla stanza, chiudendo la porta. Vuoi andare a guardare la televisione (5) o preferisci andare a letto (7)?

  5. Non hai sonno e quindi te ne vai a guardare la TV. Velocemente fai un po’ di zapping e scopri che non c’è niente di interessante. Vai in camera a leggere un libro (7) o esci a fare una passeggiata (6) ?

  6. Esci a fare una passeggiata e lungo la strada trovi il tuo amico Giovanni che è per caso nella tua zona. Decidete di andare a fare un giro in centro: vai a piedi (17) o in bicicletta (18)?

  7. Arrivi in camera e la trovi distrutta, come se ci fosse passato un ciclone. In effetti vicino ai diecimila numeri di famiglia cristiana ci trovi suora Lotte, di “Un ciclone in Convento”. Lei ti chiede di tradurle in bavarese l’enciclica di Ratzinger. Tu che hai fatto 9 anni di Tedesco tra elementari, medie e corsi vari accetti e vai al punto 8.

  8. Appena hai letto le prime 3 parole, suora Lotte tira un urlo e di decompone formando una pozzanghera marrone ribollente. Ti impressioni e sei terrorizzato (9) o sei indifferente alla cosa (11)?

  9. Scappi di casa di gran carriera. Quando sei e 3½ km da casa inciampi su di un marmocchio che passa di lì. Decidi di aiutarlo (10) o ti rialzi e corri ancora più veloce (12)?

  10. Dopo averlo rimesso in piedi, il marmocchio ti svela che gli alieni hanno invaso il pianeta, e che stanno investigando per trovare il punto debole degli umani. Tu gli racconti cosa è successo a casa tua: il bambino è spaventato (13) o in fondo in fondo se l’aspettava (14)?

  11. Non te ne frega niente per la suora: sei incazzato perchè ti ha rovinato il parquet e chiami Paris Hilton che venga con l’autopompa a lavarti la camera e già che c’è anche a ricaricarti il telefonino. Sfortunatamente, al posto suo arriva Luciana Litizzetto che ti apostrofa con un “Ma guarda che casino! Ci hai freddato qualcuno qui dentro, neeeh?”. La cosa è estremamente seccante e tu vai a dormire in giardino finché quelli ci CSI cercano di capire com’è morta la suora: pare sia andata in autocombustione. Fuori può succedere di tutto, ma a te non importerà mai di niente. Se non ti piace questo finale, torna indietro e cambia una scelta!

  12. Scappi a più non posso finché non ti ritrovi sul ciglio del canyon che passa a due passi da dove vivi. Ti butti (15) o decidi di andare a piedi lungo il canyon finche non trovi qualcosa o qualcuno (17)?

  13. Il bambino è così spaventato dal tuo racconto che sviene. Non puoi portarlo all’ospedale e quindi lo nascondi dietro una siepe e ti allontani. Ad un certo punto, ti senti sollevare, ma è troppo tardi per accorgersi del fascio di raggi che ti smaterealizza. L’astronave aliena si allontana, portando con se importanti informazioni sugli umani. Se non ti piace questo finale, torna indietro e cambia una scelta!

  14. Il bambino se l’aspettava e ti rivela che probabilmente ciò che hai visto era un alieno. Decidi di portarlo con te e vai al punto 16.

  15. Ti butti e cadi con un’ accelerazione di 9,8 metri al secondo quadrato verso il fondo. Poi ti schianti e muori. Se non ti piace questo finale, torna indietro e cambia una scelta!

  16. Mentre cammini senti dei rumori strani provenire dal bambino. Capisci e inizi a correre, ma l’alieno ti acchiappa e dice che deve portarti alla base 9 per esaminarti. Per un colpo di fortuna, una delle sue 32 dita resta impigliata nel sesto tentacolo: scopri che l’effetto di questa posizione sugli alieni è come quando prendi il tuo gatto Felix per il coppino e l’alieno diventa incapace di qualunque azione razionale. Fatto questo, scopri che hanno un pulsante di autodistruzione al posto del 56 occhio. Lo premi, scappi e l’alieno scompare in una nuvoletta facendo “Pouff!”. In quel momento, passa un camietto che grida da due altoparlanti: “Amici, se siete a conoscenza dell’esistenza di un modo per distruggere gli alieni, chiamate 892777!” Con il cellulare, che, ti ricordi solo adesso, hai in tasca, chiami il numero; l’invasione viene distrutta e vieni premiato con 89 medaglie al valore. Ratzinger commenta: “Quei mostri non erano figli di dio, solo noi abbiamo la verità! Solo dio ti da la saggezza, la virtù: quei mostri non la posseggono!”, poi viene incenerito da un alieno superstite. Se non ti piace questo finale, torna indietro e cambia una scelta!

  17. Vai a piedi. Dopo un po’ trovi un personaggio strano che ti guarda male e proclama parole senza senso. Dice di chiamarsi Broccolo. Sospettoso, chiami la polizia e lo fai arrestare. Si scopre che è uno che stava al manicomio ed è un pericoloso serial killer. Ricevi i complimenti dei poliziotti e una medaglia. Se non ti piace questo finale, torna indietro e cambia una scelta!

  18. Vai in bicicletta: pedala, pedala, vi rendete conto che non ne vale la pena e vi fermate: Giovanni va a casa a guardare il transito di Europa con il telescopio. Vai a casa anche tu (19) o decidi di andare nel bosco vicino a farti un giretto notturno (20)?

  19. Vai a casa a dormire. Arrivato, trovi tua sorella che rompe perché non c’è niente da mangiare. Vai a letto e ti addormenti. Buonanotte. Se non ti piace questo finale, torna indietro e cambia una scelta!

  20. Vai a farti un giretto nel bosco. I rumori degli alberi sono tranquillizzanti e alla fine ti addormenti su un ceppo. Dormi tutta la notte e ti svegli alla mattina presto: corri a casa, i tuoi potrebbero essere preoccupati! Arrivi a casa che tutto è tranquillo. Uffa! Tanta fatica per niente! Entri e vai a fare colazione. Se non ti piace questo finale, torna indietro e cambia una scelta!

© Questo testo è stato scritto da Giovanni Ceribella (giovanniceribella@gmail.com). Se vuoi ripubblicarlo, puoi farlo ma per piacere cita l’autore e questo sito: http://fuere.wordpress.com . Licenza Creative Commons Attribution 3.0 License.

Test nuovo tema

Sono aperti i commenti a questo articolo. Provaprova.

Questo è un articolo di prova, scritto per testare il nuovo tema del sito, in attesa del trasferimento. Testiamo di seguito le caratteristiche più importati.

Il giustificato è già stato testato nel paragrafo precedente. È stato appena sottoposto a verifica anche il grassetto, mentre il corsivo e il sottolineato hanno avuto la loro prova all’interno di questa frase.

Questo testo è allineato a sinistra. Per averne conferma, usiamo una parola lunga: precipitevolissimevolissimevolissimevolmente. Segue controprova.

Questo testo è allineato a sinistra. Per averne conferma, usiamo una parola lunga: precipitevolissimevolissimevolissimevolmente.

Questo paragrafo è centrato, e mi sembra evidente.

Che bel testo allineato a destra! È perfetto per una firma o una dedica.

Qui proviamo il testo barrato, noto che lo colora automaticamente di rosso, può andar bene. Passiamo agli elenchi puntosi e numerosi, puntati e numerati:

  1. Questo è il primo punto dell’elenco!
  2. Questo è il secondo punto dell’elenco!
  3. Il terzo punto dell’elenco è anticonformista e non vuole avere una frase come i due precedenti.

Puntato:

  • Questo è un punto.
  • Questo è un altro punto.
  • Questo invece voleva essere un quadrato, ma gli è andata male.

Vogliamo fare una citazione dotta?

Un doppio scatto, in su e in giù, fra due livelli d’energia guida questa mia mano ad imprimere sulla carta questo punto: questo.

(Primo Levi, Il Sistema Periodico)

Ora ci tocca di provare i collegamenti ipertestuali, altrimenti che sito sarebbe? Ricordo che la potenza di internet si basa sui collegamenti ipertestuali. Facciamo un link al sito su wordpress.com: FUERE. Adesso avremmo un po’ di titoletti e titolini, ma visto che non li ho mai usati li salto benevolmente. Altro punto interessante, i colori.

ARCOBALENO

Bene, infine, questo è un testo rientrato a destra.

E questo lo è ancora di più. Manca solo una carrellata di lettere greche e altre robe a volontà:

υφφακενωια ∫xdx = ½x² i×j = k

Mi sembra di aver finito con la formattazione. Passiamo alle immagini:

Frattale di Mandelbrot

Particolare del Frattale di Mandelbrot

Il particolare, voglio controllare il funzionamento delle didascalie. Questa è la fine del post.

Pagina 8 di 8

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén